Skip to main content

6 semplici trucchi per calmare la tosse

Sommario:

Anonim

Di regola, la tosse dovrebbe essere considerata un fenomeno anormale poiché è un sintomo che si manifesta in risposta a un attacco alle vie respiratorie. Quando è asciutto, di solito scompare in pochi giorni; quando la tosse è produttiva, con catarro verdastro o giallastro, significa che c'è un'infezione; e se contengono sangue (emottisi) dovresti consultare un medico il prima possibile. In ogni caso, ecco alcuni rimedi casalinghi che puoi provare se vuoi calmare la tosse.

Di regola, la tosse dovrebbe essere considerata un fenomeno anormale poiché è un sintomo che si manifesta in risposta a un attacco alle vie respiratorie. Quando è asciutto, di solito scompare in pochi giorni; quando la tosse è produttiva, con catarro verdastro o giallastro, significa che c'è un'infezione; e se contengono sangue (emottisi) dovresti consultare un medico il prima possibile. In ogni caso, ecco alcuni rimedi casalinghi che puoi provare se vuoi calmare la tosse.

Stai calmo

Stai calmo

Prima di tutto, non perdere la pazienza. Se hai un attacco di tosse, qualcosa di molto comune al mattino, ad esempio, rilassati, perché essere irritato peggiora la tosse. Bere acqua o ingoiare la saliva. Le caramelle al miele hanno anche un effetto calmante.

Piedi molto caldi

Piedi molto caldi

È dimostrato che il calore dei piedi calma notevolmente la tosse. Basta strofinare una pomata al mentolo ed eucalipto sui piedi e indossare dei calzini. Puoi anche usare questo unguento sul petto e una piccola quantità sotto le narici per decongestionare.

Non sdraiarti affatto

Non sdraiarti affatto

La tosse peggiora se sei completamente allungato e, soprattutto, se dormi sulla schiena. Per risolvere questo problema, è meglio dormire su un fianco, mettere dei libri sotto il materasso che sollevano leggermente la testata del letto, oppure tenere la testa più eretta con l'aiuto dei cuscini.

Bere acqua e inumidire l'ambiente

Bere acqua e inumidire l'ambiente

Uno dei peggiori nemici della tosse è la secchezza ambientale. Per contrastarlo, inumidisci l'ambiente con un vaporizzatore per alleviare il prurito causato dal mal di gola. Fare una doccia calda o un bagno di vapore può anche migliorare la tosse assottigliando le secrezioni. E se non sei a casa, cerca sempre di avere una bottiglia d'acqua o una caramella a portata di mano per produrre più saliva e alleviare la secchezza.

Attenti ai profumi

Attenti ai profumi

Sebbene abbiano un ottimo odore, alcuni prodotti di profumeria possono irritare le vie respiratorie e peggiorare la tosse. Se hai attacchi, cerca di non usare profumi o deodoranti forti e, ovviamente, evita il tabacco.

Fai attenzione ai sedativi della tosse

Fai attenzione ai sedativi della tosse

Non è consigliabile ricorrere a farmaci antitosse a meno che non lo consigli il medico o il farmacista. Per una tosse secca possono funzionare. Ma se è accompagnato da muco, non permetteranno al corpo di eliminare le secrezioni in modo naturale e, invece di combattere il processo catarrale, lo allungheranno.

Un attacco di tosse può causare qualsiasi cosa, da un raffreddore a una reazione allergica, ad aver inavvertitamente respirato una sostanza irritante. Conoscere i trucchi per alleviarlo quando ti assale è la chiave per sentirti meglio rapidamente. Nella nostra gallery troverai 6 semplicissimi trucchi che ti aiuteranno a calmare un attacco di tosse.

Ma è anche importante sapere quali tipi di tosse esistono e quando consultare il medico. Ed è che la tosse è un meccanismo di difesa del sistema respiratorio che, in generale, non ha un impatto importante. Ma se è intenso o dura nel tempo, può rivelare un problema più serio.

Rimedi casalinghi per la tosse

  • Mantieni la calma e deglutisci
  • Bevi un bicchiere d'acqua
  • Prendi un caramello con il miele
  • Applicare un unguento al mentolo ed eucalipto sotto il naso
  • Usa lo stesso unguento per massaggiare i piedi e poi indossa i calzini
  • Dorme leggermente incorporato
  • Metti un umidificatore nella stanza

Che tipo di tosse hai?

  • Asciutto Con questo tipo di tosse, il muco non viene espulso. Provoca prurito alla gola, tende ad irritare le vie respiratorie e rende difficile il riposo notturno. È tipico dei fumatori.
  • Produttivo È ciò che tutti chiamiamo "espulsione di muco con la tosse". Questa tosse è accompagnata da espettorazione, motivo per cui contribuisce a liberare le vie respiratorie. È tipico della bronchite cronica e delle infezioni batteriche.
  • Acuto Generalmente, è dovuto a processi infettivi a breve termine del tratto respiratorio superiore o inferiore, come l'influenza o il raffreddore virale. Di solito scompare dopo tre settimane.
  • Cronaca. La tosse è considerata cronica se dura più di tre settimane. Le cause possono essere molteplici, anche se le principali sono il fumo e la BPCO (bronchite cronica ed enfisema).

Quando dovresti andare dal dottore?

Di norma, la tosse dovrebbe essere considerata un fenomeno anormale, poiché è un sintomo che si verifica in risposta a un attacco alle vie respiratorie.

Quando è asciutto, di solito scompare in pochi giorni; quando la tosse è produttiva, con catarro verdastro o giallastro, significa che c'è un'infezione; e se contengono sangue (emottisi) dovresti consultare un medico il prima possibile.

Se la tosse non è correlata ad un processo acuto evidente, come l'influenza, e dura per più di una settimana, è necessario recarsi dal medico per fare gli opportuni esami e scoprire così qual è la sua origine.

E se quello che hai è un freddo manuale, ti diamo le chiavi per terminare il freddo in 24 ore.